affitto casa
Come compilare a CU2020 per i redditi da locazioni brevi / Gtres
Come si compila la Certificazione Unica per i redditi da locazioni brevi? Vediamo insieme in che modo dichiarare i redditi da locazione ad uso abitativo di durata non superiore ai 30 giorni.
Nel comma 5 dell’articolo 4 del Dl 50/2017 si dispone che “i soggetti residenti nel territorio dello Stato che esercitano attività di intermediazione immobiliare, nonché quelli che gestiscono portali telematici, qualora incassino i canoni o i corrispettivi relativi ai contratti di cui ai commi 1 e 3 dell’articolo 4, ovvero qualora intervengano nel pagamento dei predetti canoni o corrispettivi devono operare, in qualità di sostituti d’imposta, una ritenuta del 21 per cento sull’ammontare dei canoni e corrispettivi”. La ritenuta si applica all’atto del pagamento con versamento e rilascio della certificazione dovuta.
Come si compila la certificazione?
Esposizione dei dati in forma aggregata: nel punto 1 “N. contratti di locazione” si riporta il numero complessivo dei contratti stipulati relativi alla singola unità immobiliareEsposizione dei dati in forma analitica: il punto 1 non deve essere compilatoNei punti 2 e 3 si indica, rispettivamente, se si tratta di un contratto con locazione dell’intera unità immobiliare o con locazione parzialeNel punto 4 si riporta l’anno relativo al periodo di locazione; ad esempio, se un contratto ha avuto durata per un periodo compreso tra il 2018 e il 2019 ma il pagamento è stato effettuato nel 2019, vanno compilati due righi, distinguendo l’importo di competenza del 2018 e del 2019Nel punto 5, si indicano i giorni della durata del contratto di locazione.Nei punti da 6 a 13 si indicano i dati relativi all’indirizzo dell’immobileIl punto 14 riporta l’importo del corrispettivo lordoIl punto 15 riporta l’ammontare della relativa ritenuta con il codice tributo 1919Il punto 16 infine va barrato se il destinatario della certificazione non è proprietario dell’unità immobiliare.