
Per dare un nuovo aspetto ad una casa non è necessario tinteggiare le pareti, cambiare le finestre o effettuare lavori di ristrutturazione. Rinnovando i tessuti, alcuni mobili e dettagli decorativi vedrai che la tua casa sembrerà quasi nuova. Marina Moreno Dólera, CEO del marchio spagnolo di mobili Radiant Living (azienda che utlizza processi artigianali e materiali riciclati), fornisce alcuni utili consigli, come l’acquisto di nuove tende e accessori, la scelta di tavolini e il rinnovamento dell’illuminazione
Per i saloni o le stanze principali e se parliamo di tessuti per le finestre, Moreno consiglia “Scegliete tende con un buon drappeggio, molto meglio se di lino bianco. Molte volte le finestre sono vecchie o i punti di riferimento non sono moderni come vorremmo e in questo modo puoi coprirle e catturare tutta la luce possibile.”
Se ci riferiamo ai divani, che sono una delle parti più importanti della stanza, vi consigliamo di dedicare tempo e riflessione alla vostra scelta. L’esperto consiglia di scegliere divani senza tempo, dalle linee dritte e sobrie, che possono stare bene in ogni casa. Al momento della scelta del tessuto per divano, “bisogna puntare sulla qualità. Altro aspetto fondamentale è che i tessuti siano lavabili e i divani sfoderabili per facilitarne la pulizia, soprattutto se sono presenti bambini o animali domestici”
E un aspetto che non dovrebbe mai essere lasciato da parte: la comodità del divano. “Per fare la scelta giusta consigliamo di optare per le imbottiture in piuma o piumino vegano, che sono molto soffici e compatte”, spiega. L’azienda propone, ad esempio, il divano Maiorca, anch’esso dotato di rivestimento ecologico certificato Oeko-tex®.
Un’altra scommessa sicura in termini di stile e comodità sono le ‘chaise longue’ che non devono essere enormi perché la maggior parte delle volte puoi personalizzarle e adattarle allo spazio che hai a disposizione.
Per quanto riguarda la forma ideale dei divani, l’esperto consiglia “Divani più arrotondati, anche se un pezzo intramontabile e dalle linee rette non stanca mai e si abbina facilmente a tutti i tipi di arredamento. I braccioli non dovrebbero essere troppo alti per facilitare il riposo orizzontale”, precisa.
Per quanto riguarda i colori, la tua scommessa è sui colori neutri che aiutano a dare una maggiore sensazione di ampiezza e spazio. In questo caso, i colori beige e bianco sporco funzionano bene.
Con i colori più chiari, inoltre, si può giocare con altri oggetti come cuscini, tavolini, quadri, tappeti… che saranno molto utili per dare un look nuovo alla casa e aggiungere un tocco di colore. A volte non è necessario cambiare le parti più grandi della casa, anzi.
Questo marchio di mobili, inoltre, spinge a scommettere sull’innovazione e l’assunzione di maggiori rischi nei piccoli dettagli. “I tavoli ausiliari, ad esempio, hanno la capacità di trasformare completamente uno spazio, ma non funzionerà uno qualsiasi; devono avere un tocco distintivo nel loro design”, spiega Moreno.
E infine l’illuminazione, un aspetto che spesso tendiamo a dimenticare e che in una casa è fondamentale. “A Radiant Living consigliamo luci di posizione collocate in una maniera strategicamente per creare comfort senza contatto visivo diretto. Qui i tavoli giocano un ruolo importante per poter posizionare le lampade di posizione in vari luoghi e dare piccoli tocchi di illuminazione alla casa, che la faranno sembrare molto più accogliente.”