
L’acqua è un bene finito, è cosa nota. Ecco perché dobbiamo stare attenti nell’utilizzarla e nel non sprecarla, non solo per una questione di costi, ma soprattutto per motivi ambientali. Ecco quindi una serie di consigli su come risparmiare acqua in estate, in modo da utilizzare correttamente questo bene estremamente prezioso.
Sì alla doccia e no al bagno
Nebulizzatori
Cottura al vapore
Utilizzare in modo corretto gli elettrodomestici
Un errore molto comune: lavare a mano
Sfrutta l’acqua
Se si ha una piscina
Un consiglio per chi vuole far crescere il prato in giardino
Sì alla doccia e no al bagno
Sono sempre di più le case che dispongono di una doccia al posto della tradizionale vasca da bagno. La doccia, infatti, non solo è più funzionale e rapida, ma permette anche di consumare una quantità di acqua infinitamente inferiore rispetto al classico bagno.
Nebulizzatori
Parlando sempre di doccia, ci sono invenzioni che permettono di risparmiare acqua, come i rubinetti smart o i nebulizzatori. Il soffione doccia nebulizzatore permette di ridurre il flusso e risparmiare fino al 50% di acqua
Cottura al vapore
Passando in cucina, l’ideale è optare per la cottura al vapore. In questo modo, non solo si preparano pietanze leggere, gustose e ricche di sostanze nutritive, ma si risparmia anche una bella quantità di acqua.
Utilizzare in modo corretto gli elettrodomestici
La prima cosa da fare per utilizzare bene gli elettrodomestici è optare per l’acquisto di prodotti efficienti, più alta è l’etichettatura energetica, meglio è per l’ambiente e anche per le tasche. Lavatrice e lavastoviglie devono poi essere messe in funzione quando sono piene, scegliendo i programmi più brevi ed ecologici.
Un errore molto comune: lavare a mano
In molti pensano che si risparmi più acqua lavando i piatti a mano che usando la lavastoviglie, ma non è così. Utilizzare la lavastoviglie quando è piena e optando per un programma breve consente di sprecare meno tempo, meno acqua e pulire meglio le le stoviglie.
Sfrutta l’acqua
Se sotto la doccia lasci scorrere sempre l’acqua, cambia abitudine. Magari sfruttando l’acqua che esce nell’attesa che diventi calda per innaffiare le piante.
Se si ha una piscina
Un errore che comporta un consumo elevato di acqua è quello di non coprirla con un telone. Coprire la piscina riduce l’evaporazione causata dal sole.
Un consiglio per chi vuole far crescere il prato in giardino
Chi ha un giardino e vuole far crescere l’erba, può optare per un prato che richiede meno acqua e che è più resistente al caldo.