
Alcuni suggerimenti per contenere il consumo energetico in casa / Gtres
Trascorrendo l’intera giornata nella propria abitazione, in seguito all’emergenza coronavirus, il rischio è che i costi della bolletta elettrica lievitino. Vediamo come contenere il consumo energetico in casa.
La cooperativa sociale Eliante ha suggerito 15 trucchi proprio per riuscire a risparmiare sulla bolletta in questo periodo particolare. Vediamo quali sono questi suggerimenti.
Utilizzare la regolazione automatica della luminosità dello schermo della tv e dei monitor in modo che si adatti alla luce d’ambiente.
Attivare la funzione di risparmio energetico dei computer.
Disattivare la connessione wireless quando non si utilizzare Internet.
Spegnere completamente gli apparecchi quando non si utilizzano, non lasciarli in modalità standby e staccare gli alimentatori dalle prese quando non vengono utilizzati.
Impostare il frigorifero a una temperatura non inferiore a 4 °C e il congelatore a -18 °C. E mantenere il loro interno pulito e sbrinato.
Disporre in frigorifero le pietanze in modo ordinato, così da non dover lasciare a lungo la porta aperta per prenderle, e rispettare la distanza dalla parete consigliata dal produttore per mantenere un’areazione sufficiente.
Prima di riporre in frigorifero le pietanze lasciarle raffreddare completamente.
Spegnere il forno 10-20 minuti prima della fine della cottura, dal momento che la temperatura viene mantenuta anche per 20 minuti.
Utilizzare il forno per cucinare più cibi contemporaneamente e prediligere la cottura ventilata.
Tirare fuori dal frigorifero la pietanza un’ora prima del pasto e poi riscaldarla.
Privilegiare il programma Eco della lavastoviglie.
In casa mantenere una temperatura di 19 gradi.
Mettere un pannello riflettenti tra muro e termosifone per ridurre le dispersioni di calore.
Schermare le finestre durante la notte.
Nei periodi caldi, schermare il sole con tende, persiane o tapparelle; di notte o mattina presto arieggiare bene i locali per ridurre anche la temperatura interna.