News

Decreto lavoro, tutte le novità nelle Faq delle Entrate

Pixabay

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le faq sul decreto lavoro, con tutte le novità che riguardano il nuovo provvedimento. Vediamo quali sono le risposte alle domande più frequenti sul testo del decreto lavoro, imprese e professioni

Il decreto legge n 99/2021 che reca “Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese” introduce in particolare la proroga al 31 agosto 2021 del termine di pagamento delle cartelle e delle rateizzazioni, delle procedure di riscossione sia cautelari sia esecutive e della notifica degli atti. Ma vediamo le faq dell’Agenzia delle Entrate.

Fino a quando sono sospesi i pagamenti delle cartelle di Agenzia delle entrate Riscossione?

I provvedimenti legislativi emanati nel periodo di emergenza Covid-19 hanno differito al 31 agosto 2021 il termine “finale” di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione. Pertanto, i pagamenti sospesi sono quelli in scadenza dall’8 marzo 2020 (*) al 31 agosto 2021.

Ho una cartella, che mi è stata notificata tempo fa, scaduta dopo l’8 marzo 2020. Devo pagarla per evitare le procedure di recupero ovvero i termini per il pagamento sono sospesi?

I termini per il pagamento sono sospesi fino al 31 agosto 2021. Il versamento delle somme dovute dovrà essere effettuato entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione ossia entro il 30 settembre 2021.

https://st3.idealista.it/news/archivie/2021-07/faq-decreto_lavoro.pdf