Il decreto rilancio, approvato dalla Camera dei Deputati e ora atteso in Senato, contiene importanti misure per le famiglie e il lavoro. Per illustrare le più significative, dal bonus baby sitter alla cassa integrazione, passando per lo smart working, il Ministero del Lavoro ha pubblicato una brochure informativa sul decreto rilancio.
ll Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sintetizzato in una brochure informativa tutte le misure per le famiglie e i lavoratori. Inoltre attraverso i codici QR è possibile accedere direttamente ai servizi del portale Inps.
Vediamo alcune delle misure del decreto rilancio contenute nella brochure informativa rimandando al pdf della stessa per un ulteriore approfondimento.
Decreto rilancio, la cassa integrazione
Nel decreto rilancio misure per la cassa integrazione. Viene confermata la dotazione originaria di 9 settimane di trattamento di integrazione salariale ordinaria e assegno ordinario in ambito FIS, con causale Covid-19, utilizzabili dai datori di lavoro in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica in atto, nei periodi dal 23 febbraio al 31 agosto.
Il bonus baby sitter
Viene confermato e potenziato nel decreto rilancio il bonus baby sitter che passa da 600 a 1200 euro e potrà essere utilizzato anche per l’iscrizione ai servizi integrativi per l’infanzia, ai servizi socio-educativi territoriali, ai centri con funzione educativa e ricreativa e ai servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia. Il bonus baby-sitting in favore del personale sanitario aumenta invece da 1000 a un massimo di 2000 euro.
Smart working nel decreto rilancio
Potenziato anche lo smart working nel decreto rilancio. I genitori lavoratori dipendenti del settore privato, con almeno un figlio a carico minore di anni 14, a condizione che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa o che non vi sia genitore non lavoratore, avranno diritto al lavoro agile a condizione che tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione.
Puoi scaricare la brochure sul decreto rilancio del Ministero del Lavoro in formato pdf
brochure-mlps-decreto-rilancio.pdf