News

Dove si fa la notifica, i chiarimenti della Cassazione

Dove deve essere notificato un atto dell’amministrazione finanziaria / Gtres

La sentenza n. 5798 della sezione tributaria della Cassazione è intervenuta in materia di notifica di un atto, spiegando dove si fa. Vediamo quanto stabilito.

Secondo quanto affermato dalla sezione tributaria della Cassazione, come evidenziato da Italia Oggi, la notifica dell’amministrazione finanziaria effettuata alla vecchia residenza del contribuente è inefficace anche se non è stato comunicato il nuovo recapito. In base a quanto previsto, dopo 60 giorni dalla variazione il trasferimento diventa opponibile all’erario.

La Cassazione ha poi spiegato che, una volta che il destinatario ha cambiato residenza, non si può ritenere la notifica perfezionata se l’atto è consegnato a un familiare che continua ad abitare al vecchio indirizzo.

In base a quanto evidenziato, “la notifica non eseguita in mani proprie del contribuente deve essere effettuata nel domicilio fiscale, che per le persone fisiche residenti nel territorio dello Stato coincide con il Comune nella cui anagrafe sono iscritte”.