
Una rata del mutuo che cresce e si fa insostenibile a causa degli aumenti dei tassi di interesse? Un modo per abbassarla e pagare di meno è la surroga del mutuo. Cosa significa? Surrogare il mutuo vuol dire trasportare il proprio mutuo da una banca all’altra senza preoccuparsi della burocrazia nè dei costi, che vengono gestiti e sostenuti dalla nuova banca. Ma in quale banca conviene fare la surroga? Ecco la migliore offerta di oggi, 26 luglio 2023
I tassi dei mutui di oggi 26 luglio 2023
Il miglior mutuo surroga di oggi 26 luglio 2023
Trova gratis il mutuo ideale per te
I tassi dei mutui di oggi 26 luglio 2023
Quali sono i tassi dei mutui oggi? Rispetto a un mese fa tutte le scadenze dei parametri di riferimento per i mutui fissi e variabili sono in leggero aumento. In particolare:
Il miglior mutuo surroga di oggi 26 luglio 2023
Simulando la richiesta di un mutuo ventennale a tasso fisso da 100 mila euro, con un valore immobile di 200 mila euro, da parte di un impiegato romano di 45 anni con reddito di 2600 euro al mese, la migliore offerta di mutuo surroga del 7 giugno 2023 è la seguente:
Monte Paschi di Siena: rata mensile 595,49 euro, Tan 3,80%, Taeg 4,03, spese di istruttoria e perizia gratuite.
Trova gratis il mutuo ideale per te
Con il servizio Confronta Mutui puoi confrontare le migliori offerte di mutuo disponibili in banca oggi, per trovare gratis quello migliore per te. Con il simulatore idealista/mutui è possibile calcolare la rata media del mutuo disponibile oggi in banca. Ipotizzando un prezzo dell’immobile di 200 mila euro e un capitale iniziale di 70 mila euro e una richiesta di 130 mila euro da rimborsare in 30 anni, il tasso variabile medio disponibile oggi è di 4,47 per cento con una rata di 656 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 306.293 euro. Il tasso fisso medio disponibile oggi è invece del 3,60 per cento, con una rata di 591 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 282.773 euro.