News

Investire in una casa vacanza, cosa cercano gli italiani

Gtres

Il periodo di lockdown ha creato una nuova richiesta anche di case vacanza, che possono rappresentare una valida alternativa agli spostamenti, resi difficili dall’emergenza Covid. E possono rappresentare un buon investimento. I dati Tecnocasa.

Secondo l’Ufficio Studi di Tecnocasa, il mercato della casa vacanza, prima dell’arrivo della pandemia, stava dando segnali decisamente positivi. Dal mare alla montagna passando per il lago, la ricerca di questo tipo abitazione era molto attiva e, in particolare nei primi tre mesi del 2020, è stata oggetto del 5,5% degli acquisti registrati dal portale.

Ufficio studi Tecnocasa

Dall’analisi dei dati relativi all’acquisto della casa vacanza è stato tracciato il profilo dell’acquirente tipo e il taglio preferito. In particolare la tipologia preferita da chi compra la casa vacanza è risultata essere il trilocale con il 48,2% delle transazioni, seguita dal bilocale con il 25,1% delle scelte; soluzioni indipendenti e semindipendenti compongono l’11,6% degli acquisti.

Gli acquirenti tipo della casa vacanza sono soprattutto persone d’età compresa tra 35 e 44 anni (26,8%) e tra 45 e 54 anni (26,8%), a seguire chi ha tra 55 e 64 anni (22,0%) e gli over 65 che si attestano al 19,3%. A comprare sono soprattutto coppie (54,0%) e famiglie (32,5%), mentre i single rappresentano il 13,5%.