News

La percentuale di energia rinnovabile usata per riscaldare e raffreddare casa

Eurostat

Nel 2018, le energie rinnovabili hanno rappresentato il 21% dell’energia totale utilizzata per il riscaldamento e il raffreddamento nell’Unione europea (l’Italia è sotto la media europea di 2 punti percentuali).

Questa quota è aumentata costantemente dall’inizio della raccolta dei dati nel 2004, quando la quota era del 12%. L’aumento dell’industria, dei servizi e delle famiglie ha contribuito alla crescita delle energie rinnovabili utilizzate per il riscaldamento e il raffreddamento.

La Svezia si è distinta tra gli Stati membri dell’UE con quasi due terzi (65%) dell’energia utilizzata derivante da fonti rinnovabili per il riscaldamento e il raffreddamento nel 2018. Più della metà dell’energia utilizzata per il riscaldamento e il raffreddamento proviene da fonti energetiche rinnovabili in Lettonia (56%), Finlandia (55%) ed Estonia (54%).

Al contrario, le fonti rinnovabili hanno contribuito meno al riscaldamento e al raffreddamento in Irlanda e Paesi Bassi (entrambi il 6%), Belgio (8%) e Lussemburgo (9%).