
Il mutuo acquisto e ristrutturazione è un genere di mutuo che finanzia sia l’acquisto della prima casa che i lavori di ristrutturazione necessari a renderla abitabile e confortevole. Acquistare una casa da ristrutturare può essere un’opzione per comprare a prezzi inferiori, assicurandosi una maggiore possibilità di personalizzare gli spazi abitativi. Ecco i migliori mutui ristrutturazione in banca oggi, 17 maggio 2023.
Come funziona il mutuo acquisto e ristrutturazione
I tassi di interesse sui mutui di oggi 17 maggio 2023
Migliori mutui acquisto più ristrutturazione di oggi 17 maggio 2023
Mutuo per acquisto e ristrutturazione Intesa San Paolo
Mutuo acquisto e ristrutturazione UniCredit
Come funziona il mutuo acquisto e ristrutturazione
Il mutuo acquisto e ristrutturazione, in un’unica soluzione eroga il finanziamento necessario sia all’acquisto che alla ristrutturazione di un immobile. I mutui misti acquisto e ristrutturazione vengono erogati in diverse tranche, al momento del rogito per quanto riguarda la parte relativa all’acquisto, e in diversi momenti dell’avanzamento lavori per quanto riguarda la parte di ristrutturazione.
I tassi di interesse sui mutui di oggi 17 maggio 2023
Come sono i tassi di interesse sui mutui adesso? Il 17 maggio 2023, rispetto alla settimana precedente, i tassi di interesse sui mutui mostrano variazioni minime su tutte le scadenze dei parametri di riferimento sia fissi che variabili. In particolare:
Migliori mutui acquisto più ristrutturazione di oggi 17 maggio 2023
Quali banche fanno mutuo acquisto e ristrutturazione? Simulando la richiesta di un mutuo a tasso fisso da parte di un impiegato di 35 anni residente a Milano con reddito di 2.600 euro mensili, del valore di 50.000 euro su un valore immobile 100.000 euro e durata ventennale, tra le banche che offrono un mutuo per ristrutturazione abbiamo:
Credit Agricole: Mutuo Greenback Under 36, rata 277 euro, Tan 2.99%, Taeg 3.57%, spese di istruttoria 1000 euro, perizia159 euro, sconto dello 0,1% per ristrutturazioni di riqualificazione energetica.
Mutuo per acquisto e ristrutturazione Intesa San Paolo
MutuoUp di Intesa SanPaolo prevede la concessione di un importo aggiuntivo, oltre al mutuo acquisto, per affrontare le spese di ristrutturazione successive alla compravendita. Il mutuo concede il 10 per cento in più della somma erogata, entro 24 ore e senza necessità di giustificativo di spesa. Un occhio di riguardo per i giovani under 36.
Mutuo acquisto e ristrutturazione UniCredit
Unicredit ha diverse offerte mirate all’acquisto e alla ristrutturazione della prima casa. Da Mutuo Unicredit Sostenibilità energetica, dedicato all’acquisto e all’efficientamento di abitazioni sostenibili, a Mutuo Unicredit a tasso fisso, a Mutuo Unicredit Ristrutturazione. Condizioni consultabili sul sito della banca.
Calcola la rata del tuo mutuo
Con il simulatore idealista/mutui è possibile calcolare la rata media del mutuo disponibile oggi in banca. Ipotizzando un prezzo dell’immobile di 200 mila euro e un capitale iniziale di 70 mila euro e una richiesta di 130 mila euro da rimborsare in 30 anni, il tasso variabile medio disponibile oggi è di 3,99 per cento con una rata di 619 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 293.160 euro. Il tasso fisso medio disponibile oggi è invece del 3,50 per cento, con una rata di 583 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 280.152 euro.