News

Per quali lavori sulle unità condominiali si può usufruire dell’ecobonus 110?

Gtres

Per quali lavori sulle unità immobiliari condominiali è possibile usufruire dell’ecobonus 110? A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate nelle faq contenute nella guida al superbonus.

Anche chi vive in un condominio potrà usufruire dell’ecobonus 110 per tutti quegli interventi di efficientamento energetico sulle parti comuni (interventi trainanti) che danno diritto alla detrazione del 110% delle spese effettuate.

Inoltre, qualora venga eseguito uno degli interventi trainanti sarà sarà possibile effettuare su ogni singola unità immobiliare gli interventi previsti dall’ecobonus quali la sostituzione degli infissi, la sostituzione del generatore di calore dell’impianto di climatizzazione autonomo esistente e se necessario l’eventuale adeguamento dei sistemi di distribuzione (ad esempio collettori e tubi), emissione, nonché sistemi di regolazione e trattamento dell’acqua.

Inoltre, è possibile installare impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Gli impianti fotovoltaici, i sistemi di accumulo e le colonnine possono essere installati sia sulle parti comuni che sulle singole unità immobiliari. Tali interventi devono essere realizzati contestualmente agli interventi “trainanti” e dovranno comportare un miglioramento di almeno due classi di energetiche o il conseguimento della classe energetica più alta.