
PublicDomainPictures da Pixabay
Il sogno, più o meno nascosto, di tutti è quello di avere una piscina in casa. Per chi possiede anche un giardino questo desiderio potrebbe essere a portata di mano. Vediamo allora quanto costa una piscina interrata.
Ovviamente, non esiste una risposta univoca alla domanda “quanto costa una piscina interrata”. Molto, infatti, dipende dalla scelta dei materiali, dalle misure e soprattutto dalle rifiniture e dalle dotazioni scelte. E, ovviamente, al prezzo chiavi in mano vanno aggiunti ovviamente anche i costi per gli scavi.
Piscine interrate in cemento
Tra i materiali con cui si può realizzare una piscina interrata, il cemento armato è il più versatile di tutti, in quanto si adatta a strutture di qualsiasi dimensione e forma, con rivestimenti di tutti i tipi potendo così spaziare tra resina o vernici, mosaico, pietre naturali o la membrana armata in PVC.
Tuttavia, le vernici di caucciù, come anche le resine disponibili, anche se hanno più bassi costi d’installazione in un secondo momento avranno bisogno di una manutenzione molto più frequente. Non solo, va tenuto presente che il cemento armato comporta dei lavori di scavo più approfonditi e di una messa in posa accurata, meglio se in gettata unica con richiami sulla giuntura tra parete e fondo.
Inoltre, la porosità del cemento può essere un fattore negativo portando quindi alla scelta di miscele adatte. Bisogna quindi rivolgersi a ditte specializzate del settore perché non basta gettare del cemento per fare un buon lavoro. Da rilevare che questo materiale è sensibile allo stress procurato dal riempimento della vasca e dai movimenti del suolo.
È molto importante quindi fare attenzione sin dall’inizio, perché se si dovessero creare eventuali crepe potrebbero corrodere il ferro presente nell’armatura interna della piscina interrata in cemento compromettendo tutta la struttura. Tendenzialmente, realizzare una piscina interrata in cemento armato (fra materiali, opere murarie e di scavo, installazione) costa tra i 13mila e i 20mila euro.
Piscine interrate prefabbricate in vetroresina
Discorso leggermente diverso, invece, per le piscine interrate in vetroresina che hanno un basso costo di installazione, visto che i componenti sono prefabbricati. Ad essere alto, però, è il costo relativo ai materiali. Possono essere anche in polipropilene e hanno il vantaggio di poter essere installate rapidamente e facilmente.
Le piscine prefabbricate in vetroresina sono formate da monoblocchi di varie forme da inserire semplicemente nello scavo, dopo aver messo in bolla il fondo (a volte si può optare per una soletta in cemento). Uno degli aspetti più costosi delle piscine interrate in vetroresina è il trasporto della vasca che essendo un monoblocco, o al massimo due blocchi.
L’aspetto negativo è che, in caso si formassero crepe, queste sarebbero difficilmente riparabili. Una piscina prefabbricata in vetroresina costa fra i 16mila e i 18mila euro tendenzialmente.