
La Sansevieria, nota anche come pianta serpente o lingua di suocera, è una delle piante domestiche più amate e apprezzate. Non solo per la sua versatilità e la facilità di cura, ma anche per i suoi poteri sorprendenti. Questa pianta decora la tua casa, ma contribuisce anche a creare un ambiente più sano e piacevole. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere sui benefici della Sensevieria.
Perché mettere la Sensevieria in casa?
Posizionamento ottimale della Sansevieria in casa
Un’ottima idea regalo: il significato della Sansevieria
Quando e come innaffiare la Sansevieria
La Sansevieria secondo il Feng Shui
Perché mettere la Sensevieria in casa?
Uno dei principali vantaggi di questa pianta è la sua capacità di migliorare la qualità dell’aria. La Sansevieria è infatti in grado di assorbire e neutralizzare sostanze tossiche presenti nell’ambiente domestico, come il benzene e la formaldeide. Questo la rende un eccellente alleato per la salute, contribuendo a creare un’atmosfera più salubre e piacevole.
Inoltre, la Sansevieria è nota per le sue proprietà purificanti. Questa pianta è in grado di produrre ossigeno anche durante la notte, aiutando a mantenere l’aria fresca e pulita. Questo la rende particolarmente adatta per la camera da letto, dove può aiutare a migliorare la qualità del sonno.
Ma i benefici della Sansevieria non si fermano qui. Questa pianta ha anche un forte ruolo estetico, grazie alla sua struttura slanciata e alle sue foglie rigide e di un verde intenso. La Sansevieria può quindi essere utilizzata per aggiungere un tocco di vitalità in qualsiasi ambiente, contribuendo a creare un’atmosfera più rilassante e accogliente.
Pixabay
Posizionamento ottimale della Sansevieria in casa
La Sansevieria è una pianta che si adatta facilmente a diverse condizioni atmosferiche, ma per ottenere i migliori risultati, è importante posizionarla correttamente in casa.
Preferisce la luce indiretta, quindi un posto vicino a una finestra orientata a nord o a est sarebbe l’ideale.
Un altro fattore da considerare per il posizionamento ottimale della Sansevieria è la temperatura. Questa pianta ama il calore e preferisce temperature tra i 15 e i 29 gradi Celsius.
Evita di posizionarla in aree con correnti d’aria fredde o calde, come vicino a condizionatori d’aria o radiatori.
Pexels
Un’ottima idea regalo: il significato della Sansevieria
Regalare una Sansevieria non è solo un gesto di affetto, ma anche un simbolo di rispetto e stima. Questa pianta, infatti, ha un forte significato simbolico legato alla resistenza e alla longevità, grazie alla sua capacità di sopravvivere in condizioni avverse.
La Sansevieria è anche un simbolo di protezione. Secondo alcune credenze popolari, questa pianta ha la capacità di respingere le energie negative e di portare fortuna.
Ma non finisce qui. La Sansevieria, come anticipato, è anche apprezzata per le sue proprietà depurative. Pertanto, regalare una Sansevieria può anche essere interpretato come un gesto di cura e attenzione per il benessere della persona che la riceve.
Quando e come innaffiare la Sansevieria
La Sansevieria è una pianta che richiede poche cure, ed è particolarmente resistente alla siccità. Questo la rende una scelta eccellente per chi non ha molto tempo da dedicare alla cura delle piante. Tuttavia, ciò non significa che possa essere completamente trascurata.
Un buon metodo per determinare quando è il momento di annaffiare la tua Sansevieria è controllare il terreno. Se i primi 2-3 cm di terreno sono asciutti, è il momento di annaffiare. Ricorda, tuttavia, che è sempre meglio errare per difetto quando si tratta di annaffiare la Sansevieria.
Sansevieria Zeylanica – 50€
Be.Green
La Sansevieria secondo il Feng Shui
Questa pianta può anche essere utilizzata secondo la filosofia Feng Shui. Secondo questo modo di vedere gli spazi, andrebbe posizionata all’ingresso, in quanto sarebbe capace di ripulire l’aria da energia negative e lasciarle, letteralmente, “fuori la porta”.
È poi molto importante non posizionarla in luoghi dove si da sfogo alla creatività, come ad esempio lo studio o l’ufficio. Sempre secondo il Feng Shui rischierebbe di assorbire anche le energie positive.