
La spiaggia di San Lorenzo è un luogo di bellezza indiscutibile. Situata nel cuore della Sicilia, questa spiaggia offre un panorama mozzafiato, alternando tratti rocciosi a tratti sabbiosi. La spiaggia si trova fra Noto e Marzamemi ed è all’estremo meridionale della Riserva di Vendicari. Soprannominata da molti “i Caraibi della Sicilia”, qui è possibile godere al meglio della bellezza paesaggistica e marina delle coste mediterranee. Ecco, allora, tutto quello che devi sapere su questo luogo incantevole prima di visitarlo.
Dove andare in spiaggia a San Lorenzo
Cosa vedere nei pressi della Spiaggia di San Lorenzo
Come arrivare alla Spiaggia di San Lorenzo
Vivere a San Lorenzo
Dove andare in spiaggia a San Lorenzo
La zona centrale della spiaggia è la più popolare, grazie alla presenza di numerosi servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari.
Tuttavia, se preferisci un’atmosfera più tranquilla, è consigliato esplorare le estremità della spiaggia. Qui, lontano dalla folla, potrai goderti la bellezza naturale di San Lorenzo in tutta la sua magnificenza. Ricorda di portare con te tutto il necessario, poiché in queste aree i servizi potrebbero essere limitati.
Per gli amanti dello snorkeling, la spiaggia di San Lorenzo offre anche diverse aree ricche di vita marina. Non dimenticare di portare con te la tua attrezzatura e preparati a scoprire un mondo sottomarino affascinante e colorato.
Infine, se sei un amante del tramonto, non perderti la possibilità di ammirare il sole che scompare dietro l’orizzonte dalla spiaggia di San Lorenzo. Il cielo che si tinge di arancione e rosa, con il mare come sfondo, regala uno spettacolo di rara bellezza che rimarrà impresso nella tua memoria.
fotovideomike from Italia (Michele Ponzio, @michele_ponzio), CC BY-SA 2.0
Wikimedia commons
Cosa vedere nei pressi della Spiaggia di San Lorenzo
Il borgo di Marzamemi dista solo quattro chilometri dalla Spiaggia di San Lorenzo: ciò significa che è raggiungibile sia a piedi che in auto.
Il paese offre una serie di attrazioni culturali, tra cui il Museo del Mare, dove è possibile scoprire la storia della pesca locale e ammirare antiche attrezzature da pesca.
Inoltre, non si può perdere una visita al Borgo Marinaro, un antico villaggio di pescatori trasformato in un vivace centro di ristoranti e negozi.
La Spiaggia di San Lorenzo è anche a 20 chilometri da Noto. Ciò significa che quando il sole cala potresti considerare di visitare la nota cittadina barocca. Fra le attrazioni da non perdere: la Chiesa di Santa Chiara, la Cattedrale di Noto e Palazzo Nicolaci.
Infine, se vuoi scoprire la natura e percorrere sentieri adatti per il trekking, la Riserva Naturale di Vendicari, un’oasi di biodiversità dove è possibile ammirare una varietà di specie animali e vegetali.
Unsplash
Come arrivare alla Spiaggia di San Lorenzo
Il modo principale per raggiungere la spiaggia è con un’auto privata. Tramite la Strada Provinciale 19 che collega Noto a Pachino si potrà raggiungere agevolmente la spiaggia e trovare parcheggio nei dintorni. In alternativa si può raggiungere Marzamemi in autobus e successivamente arrivare in spiaggia a piedi, in 40-50 minuti si potrà essere a San Lorenzo.
Vivere a San Lorenzo
Le piccole località fra Marzamemi e Noto ti incanteranno senza dubbio. Il loro clima caldo e la vicinanza al mare le rendono i luoghi perfetti in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutto su San Lorenzo e dintorni, scegliendo scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
Case in vendita a San Lorenzo
Case in affitto a San Lorenzo
Case vacanza a San Lorenzo
Stefano La Rosa from Catania – Sicily, Italy, CC BY-SA 2.0
Wikimedia commons